“Attraverso la compagnia dei credenti” BUR Rizzoli
di Luigi Giussani, prefazione di Juliàn Carròn
01 luglio 2021, ore 21:00
Live streaming sul canale YouTube di AIC.
Intervengono
Fabio Cantelli
scrittore,
vicepresidente del Gruppo Abele
Carmine Di Martino
Università degli Studi di Milano
Modera
Caterina Pulcinella
Associazione Italiana Centri Culturali
19/04/2021
Attraverso la compagnia dei credenti (1994-1996) è il quinto volume della serie BUR Cristianesimo alla prova, nel quale sono raccolte le lezioni e i dialoghi di don Giussani durante gli Esercizi spirituali della Fraternità di Comunione e Liberazione. L’esigenza di rispondere alla domanda su cosa sia il cristianesimo porta il fondatore di CL a tornare all’origine della fede, al momento in cui per la prima volta Giovanni e Andrea, dopo aver trascorso del tempo con Gesù di Nazareth, si resero conto dell’eccezionalità di quell’incontro, finalmente corrispondente alle attese profonde della loro umanità. Il cristianesimo è un nuovo inizio, che ogni giorno riviviamo in filigrana nel corso della storia, una storia in cui l’incontro di vita con Gesù viene continuamente ripetuto. Nel nostro tempo comprendere appieno la posizione della fede nel mondo significa prendere coscienza della realtà e identificare la vera sfida per l’uomo contemporaneo: la lotta tra l’essere e il nulla. “Quando ci si mette insieme, perché lo facciamo? Per strappare agli amici, e se fosse possibile a tutto il mondo, il nulla in cui ogni uomo si trova.” Chi non desidererebbe essere raggiunto da uno sguardo così amico che lo strappa dal nulla?
Approfondimenti
Leggi la prefazione di Julián Carrón al volume di don Giussani pubblicata suIl Corriere della Sera il 14 Aprile 2021