IN EVIDENZA
CON MIA MAMMA

1951

Mia mamma aveva un negozio di confezioni in Via Roma, 43. Andavamo a fare spesa una volta a settimana a Bologna, Cattolica e Rimini, il martedì a Pesaro. Quando andavamo via in negozio rimaneva la zia Zina. Si caricava la roba comperata nel sedile tra me e mia mamma e nella carenatura anteriore sopra il freno, fino alla massima altezza che si riusciva a legare. Per frenare ero costretto ad usare solo il freno anteriore e per vedere davanti dovevo ovviamente guidare sporgendomi all’esterno.  Appena tornava c’erano già i clienti che aspettavano la merce che avevamo riportata.  Un giorno ci fermammo in un bar a Miramare, ordinammo due cappuccini e cominciammo a mangiare le paste….. erano disposte a “bella vista” su una grande tavola come su una “spianatora”, per cui il barista non poteva vedere quante ne prendevamo…alla fine ne contammo 27. Quando andammo a pagare: “….due cappuccini e 27 paste.” E lui:”…ve le devo incartare?”…Io subito dissi:”….non c’è bisogno, l’em già magnet tutt!.

Un’altra volta.

Andando a Cattolica si passa per una salita molto ripida, la siligata, in cui i Camion andavano pianissimo poiché erano costretti a farla tutta in prima. Quel giorno, per ripararci un po’ dal freddo, ci siamo messi dietro un camion. Arrivati in cima il camionista si fermò, scese e ci disse: “perché vlet murì propri sott’al camion mia? Git a murì sotta quel d’un altr!”

da “Storie di paese: i racconti di mio padre”

ALTRE STORIE
DALLA HOMEPAGE
NEWS
EVENTI IN PRIMO PIANO
LIBRI
LIBRI DA LEGGERE
FILM
FILM DA VEDERE
ENOGASTRONOMIA
STORIE E RACCONTI
2020-06-06T15:59:37+02:00

Titolo

Torna in cima