INCONTRI DI LETTURA ON LINE

RIFLESSIONI DOPO LA LETTURA
Come è avvenuto nel 2020 con il romanzo Van Thuan: libero tra le sbarre, della scrittrice spagnola Teresa G. de Cabiedes, anche quest’anno il Centro Culturale “Mounier” ha proposto una lettura comunitaria on-line. Il testo scelto è stato Sulla soglia della coscienza, di padre Adrien Candiard (tutti i lunedì, dal 3 al 31 maggio 2021). L’autore, monaco domenicano francese, da anni risiede a Il Cairo dove collabora con un Istituto di Studi che ha, tra l’altro, l’impegno del dialogo con il mondo islamico. Il testo, agile e leggibilissimo, prende le mosse dalla Lettera a Filemone di San Paolo ed ha come tema centrale la libertà. Non si tratta di un libro per specialisti, ma rivolto a tutti coloro che, cristiani e non, hanno a cuore uno degli aspetti fondamentali della vita di ognuno. Padre Adrien non si affida alla teologia o a riflessioni filosofiche, ma ad aspetti elementari e quotidiani in cui è facile riconoscersi. Quanto segue sono le testimonianze di alcuni lettori, provocati e stimolati dal testo
Queste pagine ci condurranno nel cuore del cristianesimo: il primato della grazia e della coscienza rispetto alla legge.
“Un colpo di fulmine amoroso ci trasforma più profondamente della lettura del codice penale”, argomenta l’autore.
Leggere questo libro, tanto breve quanto esplosivo , ne è una potente conferma.
Il collegamento sarà attivo ogni lunedì dalle 20,45
Lunedì 03 Maggio
Introduzione
Lettura Bruno Bonci
Lunedì 10 Maggio
1°capitolo: “La grazia consiste nel dimenticarsi”
Lettura Bruno Bonci
Lunedì 17 Maggio
2°capitolo: Quello che Paolo non può fare
Riassunto Alfredo Sparaventi
3° capitolo: Cosa centra la castità
Lettura Bruno Bonci
Lunedì 24 Maggio
4°capitolo: Non è giusto!
Riassunto Martina Orlandi
5° capitolo: La sfiancante logica del debito
Lettura Bruno Bonci
Lunedì 31 Maggio
Conclusione
Scrivi un commento